In officina, in cantiere o a casa: l'app Festool App è il tuo compagno per lavorare in modo intelligente e ottenere risultati perfetti.

Domande e risposte sulla riparazione tutto compreso
Ordine
Come effettuo la richiesta per una riparazione?
La cosa migliore è richiedere la riparazione online tramite il tuo account personale MyFestool. Puoi così approfittare di un servizio di trasporto gratuito, di una rapida elaborazione delle riparazioni e degli aggiornamenti sullo stato di avanzamento, che ti informano costantemente sul processo di riparazione.
In alternativa puoi telefonare direttamente al Festool Service al numero +39.02.45785.1. I nostri collaboratori ti saranno volentieri di aiuto per la riparazione.
Anche il tuo rivenditore Festool può farsi carico delle riparazioni. Si prega di notare che in tal caso il tempo totale di elaborazione può aumentare a causa dei maggiori passaggi richiesti.
Perché far eseguire la riparazione direttamente presso Festool?
Hai così il pieno controllo e la trasparenza sullo stato di riparazione del tuo utensile.
In caso di utilizzo dell'ordine di riparazione online, l'utensile viene prelevato gratuitamente dove lo richiedi. Mentre l'utensile è in arrivo, già pianifichiamo presso di noi le disponibilità per l'analisi e la riparazione. Il tuo utensile normalmente rimane da noi solo per 48 ore, durante le quali viene riparato, pulito, testato per la sicurezza elettrica e restituito pronto per l'uso.
Sui ricambi riparati o sostituiti riceverai una garanzia di sei (6) mesi.
Verifichiamo automaticamente lo stato della garanzia del tuo utensile - se è ancora in garanzia e se è registrato alla garanzia all-inclusive, la riparazione è gratuita per te.
Se sono disponibili aggiornamenti software per l'elettronica del tuo utensile, li effettueremo per te durante il processo di riparazione, se necessario.
I nostri tecnici sono appositamente preparati per la riparazione dei prodotti Festool, in modo che ogni elemento sia al suo posto e tu possa riavere il tuo utensile il più rapidamente possibile.
Ovviamente utilizziamo solo ricambi originali, senza tempi morti per l'ordine, direttamente dal magazzino.
Prima di restituire l'utensile, lo testiamo ed effettuiamo una regolazione di precisione. Inoltre, se molto sporco, viene pulito delicatamente con prodotti specifici.
Riceverai inoltre un controllo di sicurezza ai sensi della DGUV/VDE con relativo certificato.
Durata della procedura
Per quanto tempo rimane in giro il mio utensile?
Di norma ripariamo gli utensili entro 48 ore.
Dal ritiro fino alla consegna - comprendendo anche i tempi di presa e riconsegna - ci vuole circa una settimana se utilizzi il nostro ordine di riparazione online.
In caso di riparazione ricevo un utensile sostitutivo in prestito da Festool?
No, in caso di riparazione Festool non offre utensili sostitutivi.
Alcuni rivenditori Festool ti possono offrire, se necessario, un utensile in prestito.
Chiedi al tuo rivenditore se può aiutarti in tal senso.
Quando arriva il corriere? Si può concordare un appuntamento?
Purtroppo non si può concordare un appuntamento preciso per il ritiro.
Tuttavia puoi far venire a prendere l'utensile in un luogo di tua scelta.
Inoltre è anche possibile consegnare l'utensile gratuitamente in un negozio di spedizione. Indicazioni dettagliate sui negozi di spedizione pacchi aderenti all'iniziativa ti vengono inviate in caso di ordine della riparazione.
Per ulteriori possibilità puoi rivolgerti direttamente al nostro servizio di assistenza, ovvero:
Tel.: +39.02.45785.1
Email: customerservice-it@festool.com
Ci trovi da lunedì a giovedì dalle ore 8.30 alle 17.30 ed il venerdì fino alle 16.30 (pausa pranzo 13:00-14:00).
Costi
Quanto mi costa venire a prendere l'utensile?
Il ritiro per te è sempre gratuito. Solo per il trasporto di ritorno possono esserti addebitati dei costi.
In caso di utilizzo dell'ordine di riparazione online, tramite MyFestool, anche il trasporto di ritorno per te è gratuito, addirittura anche se la garanzia è scaduta.
Se non viene utilizzato e la garanzia non è più valida, il trasporto di ritorno tramite il servizio di consegna pacchi costa € 9,50 e con uno spedizioniere € 38 più IVA.
Quanto mi costa la riparazione?
Se l'utensile è registrato alla garanzia all-inclusive, la riparazione è gratuita per tutto il periodo di validità della garanzia.
In tutti gli altri casi riceverai, al termine dell'analisi dei guasti, un preventivo dei costi.
Per poterlo configurare nel modo più preciso possibile, dobbiamo smontare l'utensile fino a che non abbiamo individuato tutti i difetti. Procedere ovviamente con grande attenzione e smonteremo l'utensile solo quanto assolutamente necessario. In tal modo eviteremo costi supplementari inutili durante la riparazione.
È inoltre possibile specificare un limite di costo al momento dell'ordine della riparazione - saremo lieti di riparare il tuo utensile fino al valore massimo specificato senza chiederti altro e, se necessario, preparare un preventivo per ulteriori riparazioni. Questa opzione è particolarmente adatta per gli utensili più vecchi che hanno già perso valore.
Quanto costa un preventivo?
La stesura di un preventivo dei costi per te è sempre gratuita.
Quali possibilità ho, una volta che è stato preparato un preventivo dei costi?
Puoi far riparare l'utensile alle condizioni indicate.
Se, secondo noi, la riparazione non è conveniente, ti verrà prontamente comunicato.
Se decidi di non voler effettuare la riparazione, né di accettare il premio di rottamazione, ti restituiremo l'utensile scomposto.
Considerare il punto Imballaggio e spedizione con la domanda: "Perché l'utensile mi viene restituito scomposto e non riassemblato?"
I pezzi mancanti nell'utensile vengono elencati nel preventivo dei costi?
I pezzi importanti per il funzionamento e la sicurezza, vengono montati e anche indicati. Se, ad esempio, invii una sega senza cappa oscillante, noi dobbiamo montarne una per la nostra e la tua sicurezza e lo indichiamo nel preventivo.
Festool adatta il prezzo della riparazione al mio limite di costo?
No, ma ovviamente viene riparato solo ciò che è veramente difettoso. Di conseguenza i costi vengono adattati all'effettivo consumo di materiale e alla manodopera impiegata e non al tuo limite di costo.
Imballaggio e spedizione
Perché, in caso di riparazione di utensili a batteria e batterie, devo indicare le dimensioni della batteria?
Le batterie agli ioni di litio sono generalmente classificate come merce pericolosa. Disposizioni speciali vengono applicate a partire da 100 Wh. In Festool ciò riguarda batterie a partire da una dimensione di 6,2 Ampere-ora (Ah).
Al fine di garantire la sicurezza del trasporto, dobbiamo conoscere i seguenti dettagli:
- La quantità esatta
- La denominazione dell'articolo con il numero T si trova sul retro della batteria
- Anche la capacità della batteria si trova sul suo retro
Se la tua spedizione contiene merci pericolose, ti mettiamo a disposizione per il download l'adesivo appropriato per l'identificazione.
E' possibile indicare un altro indirizzo per il ritiro o la consegna?
Sì, al momento dell'ordine di riparazione tramite MyFestool o presso il tuo interlocutore, puoi indicare un indirizzo alternativo per il ritiro o la consegna.
Come devo imballare gli utensili difettosi?
Se il tuo utensile è in un SYSTAINER, non è necessario che sia imballato ulteriormente.
Gli utensili sciolti devono essere imballati in cartoni in modo sicuro e a prova di rottura.
Per utensili grandi e macchine (ad es. seghe o unità mobili di aspirazione) ti possiamo mettere a disposizione un contenitore per il trasporto - a tale scopo rivolgiti al nostro Servizio Assistenza Festool:
Tel.: +39.02.45785.1
Email: customerservice-it@festool.com
Ci trovi da lunedì a giovedì dalle ore 8.30 alle 17.30 ed il venerdì fino alle 16.30 (pausa pranzo 13:00-14:00).
Osserva anche le disposizioni speciali per l'imballaggio per la spedizione di merci pericolose.
Perché l'utensile mi viene restituito scomposto e non riassemblato?
Per poter configurare un preventivo dei costi nel modo più preciso possibile, dobbiamo smontare l'utensile fino a che non abbiamo individuato tutti i difetti.
Dopo aver ricevuto il preventivo, hai deciso di non far eseguire la riparazione e ci hai incaricato di restituirti l'utensile difettoso.
In caso di pericolo per la sicurezza, siamo obbligati per legge (direttive dell'associazione professionale DGVU regolamento 3+4 e le norme VDE/ÖVE) a restituire l'utensile non pronto all'uso in modo che il cliente e l'utilizzatore non possano subire danni. A tale scopo addebitiamo un forfait spese pari a 20 € più IVA.
Qualora richiedessi il tuo utensile difettoso montato e non riparato, ti verrà addebitato un importo forfettario di 50 € più IVA a causa della maggiore quantità di lavoro richiesto. Ma anche in questo caso siamo obbligati a restituire l'utensile non pronto all'uso, in modo che tu, come cliente e utente, non possa subire alcun danno.
Riparazioni all'estero
Dove posso far riparare il mio utensile se mi trovo all'estero?
Ovviamente puoi far riparare l'utensile anche direttamente nel paese in cui ti trovi,se è disponibile un servizio riparazioni Festool. Per ulteriori informazioni seleziona il paese in www.festool.com/service
Quali diritti di garanzia ho, se ho comprato e registrato un utensile in Germania ed ora mi trovo all'estero?
In tal caso rivolgiti al nostro Servizio Assistenza Festool, ovvero:
Tel.: +49 (0)7024/804-24400
Email: customerservice-it@festool.com
Ci trovi da lunedì a giovedì dalle ore 8.30 alle 17.30 ed il venerdì fino alle 16.30 (pausa pranzo 13:00-14:00).